De Stijl Fashion Blog | Irene Bonfanti
  • Home
  • Fashion
    • Fashion

      Tendenze Autunno Inverno 2018 2019

      Fashion

      Summer Mood

      Fashion

      Must Have Estate 2018: Il Cappello di Paglia

      Fashion

      Abbinamenti Monocromatici

      Fashion

      Let Me Sparkle!

  • Beauty
    • Beauty

      Aggiornamento Skin Care: Quali Creme Uso per l’Estate

      Beauty

      Pulizia del Viso: i Nuovi Trattamenti per una Pelle Perfetta

      Beauty

      Make-Up Essentials: 10 Prodotti Immancabili nel Vostro Beauty Case

      Beauty

      Prodotti Finiti: Promossi o Bocciati?

      Beauty

      Beauty Review: Missha Pure Source Pocket Pack

  • Travel
    • Travel

      #MyTravels: Moscow

      Travel

      Birmania #2: Bagan

      Travel

      Birmania #1: Yangon, the Old Capital

  • Art and Lifestyle
    • Tutto Le Mostre del Mese Milano da Scoprire
      Art and Lifestyle

      Wanderlust 108: il Triathlon per Corpo e Mente

      Art and Lifestyle

      …E Vissero Felici e Contenti!

      Art and Lifestyle

      Fuorisalone 2018: i Miei Preferiti

      Art and Lifestyle

      A Proposito di Vintage: il Castello di Belgioioso

      Le Mostre del Mese

      A Proposito di Vintage: il Castello di Belgioioso

      Le Mostre del Mese

      Milano: 4 Mostre da non Perdere Questa Primavera

      Milano da Scoprire

      Fuorisalone 2018: i Miei Preferiti

  • Food
    • Food

      Facciamo i Macarons!

      Food

      Banana Bread

      Food

      Detox e Dintorni

  • Home
  • Fashion
    • Fashion

      Tendenze Autunno Inverno 2018 2019

      Fashion

      Summer Mood

      Fashion

      Must Have Estate 2018: Il Cappello di Paglia

      Fashion

      Abbinamenti Monocromatici

      Fashion

      Let Me Sparkle!

  • Beauty
    • Beauty

      Aggiornamento Skin Care: Quali Creme Uso per l’Estate

      Beauty

      Pulizia del Viso: i Nuovi Trattamenti per una Pelle Perfetta

      Beauty

      Make-Up Essentials: 10 Prodotti Immancabili nel Vostro Beauty Case

      Beauty

      Prodotti Finiti: Promossi o Bocciati?

      Beauty

      Beauty Review: Missha Pure Source Pocket Pack

  • Travel
    • Travel

      #MyTravels: Moscow

      Travel

      Birmania #2: Bagan

      Travel

      Birmania #1: Yangon, the Old Capital

  • Art and Lifestyle
    • Tutto Le Mostre del Mese Milano da Scoprire
      Art and Lifestyle

      Wanderlust 108: il Triathlon per Corpo e Mente

      Art and Lifestyle

      …E Vissero Felici e Contenti!

      Art and Lifestyle

      Fuorisalone 2018: i Miei Preferiti

      Art and Lifestyle

      A Proposito di Vintage: il Castello di Belgioioso

      Le Mostre del Mese

      A Proposito di Vintage: il Castello di Belgioioso

      Le Mostre del Mese

      Milano: 4 Mostre da non Perdere Questa Primavera

      Milano da Scoprire

      Fuorisalone 2018: i Miei Preferiti

  • Food
    • Food

      Facciamo i Macarons!

      Food

      Banana Bread

      Food

      Detox e Dintorni

De Stijl Fashion Blog | Irene Bonfanti

l'obiettivo della natura è l'uomo, l'obiettivo dell'uomo è lo stile

Art and LifestyleLe Mostre del Mese

Milano: 4 Mostre da non Perdere Questa Primavera

28 Febbraio 2017

Anno nuovo, mostre nuove! Ecco le 5 che non voglio assolutamente perdermi questa primavera!

Keith Haring. About Art

Dal 21 febbraio a Palazzo Reale saranno esposte 110 opere dell’artista americano icona di artista-attivista globale che con la sua arte si è fatto portatore di una controcultura socialmente e politicamente impegnata su temi propri del suo tempo: droga, razzismo, Aids, minaccia nucleare, alienazione giovanile, discriminazione delle minoranze, arroganza del potere, molti dei quali sono tuttora di forte attualità.

Haring ricompone i linguaggi dell’arte in un stile unico fortemente simbolico simbolico, che è personale ed universale al tempo stesso. La mostra  si propone di leggere le opere di Keith Haring affiancandole a quelle di autori di epoche diverse, a cui si è ispirato reinterpretandole “in una sintesi narrativa di archetipi della tradizione classica, di arte tribale ed etnografica, di immaginario gotico o di cartoonism, di linguaggi del suo secolo e di escursioni nel futuro con l’impiego del computer in alcune sue ultime sperimentazioni”. Troviamo dunque opere di Jackson Pollock, Jean Dubuffet, Paul Klee, ma anche opere antiche come i calchi della Colonna Traiana o i dipinti del Rinascimento italiano.

Mostra da non perdere per tutti gli amanti di Keith Hading e dell’arte contemporanea anche perché molte delle opere esposte sono inedite e di dimensioni monumentali.

Palazzo Reale: Piazza del Duomo, 12, Milano – www.palazzorealemilano.it

Dal 21/02/2017 al 18/06/2017

Costo biglietto: Intero € 12 / Ridotto € 10 studenti, gruppi, over 65, disabili, Card Musei Lombardia Milano e convenzioni.

MANOLO BLAHNIK. The art of shoes

Per tutti gli amanti della moda a Palazzo Morando è in corso fino al 9 aprile la mostra volta a illustrare il complesso mondo di Manolo Blahnik, uno dei nomi più importanti designer di scarpe della moda contemporanea.

Vero e proprio oggetto di culto, le creazioni di Manolo Blahnik sono ormai una icona della moda tanto che l’artista è stato definito dal New York Times “lo scultore delle scarpe”.

A Palazzo Morando sono esposti 80 disegni originali e oltre 200 scarpe che percorrono l’opera e l’attività di Manolo Blahnik coprendo un arco di quasi 50 anni. Oltre ai meravigliosi pezzi dello stilista spagnolo è in mostra anche una selezione di calzature storiche dal XVI e il XX secolo, provenienti dai depositi di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine 

Palazzo Morando

via sant’Andrea 6, Milano – +39 02 884 45924 / 48135 | c.palazzomorando@comune.milano.it

26 gennaio – 9 aprile 2017

Costo Biglietto: ingresso martedì – domenica > Museo + Mostra: 10 euro intero; 8 euro ridotto; prima domenica del mese, martedì dalle ore 14,  e da martedì’ a domenica nell’ultima ora di apertura della biglietteria > Museo + Mostra: 6 euro (tariffa unica – ridotto speciale);

Manet e la Parigi Moderna

Sempre a Palazzo Reale si apre l’8 marzo un altra mostra importante: quella su Edouard Manet. Le mostre degli impressionisti attirano sempre un grande pubblico, ma nonostante siano piuttosto inflazionate vale sempre la pena andare a vederle! Questa di Palazzo Reale si propone di raccontare il percorso artistico del grande maestro (1832-18823) e della sua  intensa attività artistica.

Le opere esposte, un centinaio, provengono dalla meravigliosa raccolta del Musée d’Orsay di Parigi e contano 55 dipinti: 17 capolavori di Manet e 40 altre opere di grandi maestri del periodo, tra cui Boldini, Cézanne, Degas, Fantin-Latour, Gauguin, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Signac, Tissot. Oltre ai dipinti si contano anche una decina di disegni e acquerelli di Manet, 20 disegni di altri artisti, e 7 tra maquettes e sculture.

Come spesso accade in queste grandi mostre, le opere dell’artista che dà il nome all’esposizione hanno un numero piuttosto esiguo che funge da fulcro attorno al quale far ruotare le altre opere. Pur non essendo quindi una mostra “monografica”, questa mostra su Manet offre la possibilità di osservare da vicino opere coeve di artisti diversi che danno una prospettiva più ampia del panorama artistico del tempo.

Palazzo Reale: Piazza del Duomo, 12, Milano – www.palazzorealemilano.it

Dal 08/03/2017 al 02/07/2017

Costo biglietto: intero € 12 / Ridotto € 10 studenti, gruppi, over 65, disabili, Card Musei Lombardia Milano e convenzioni.

Kandinskij, il Cavaliere Errante. In Viaggio Verso l’Astrazione

Al Mudec dal 15 marzo torna Vasilj Kandinskij con un’inedita mostra che si fonda sul “rapporto tra arte e scienze e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva”

“Tutti aspetti sperimentati dal fondatore dell’astrattismo, che ha sempre mostrato interesse per un approccio scientifico alla realtà, per le esplorazioni, per il viaggio come cifra riassuntiva della sua stessa esistenza”.

La mostra presenta alcune delle opere più note dell’artista moscovita provenienti dai più importanti musei russi, ad altre mai viste prima in Italia, accostandole ad esempi della cultura popolare alla quale si ispirò. L’esposizione prende il via dal periodo della formazione dell’immaginario visivo dell’artista, fino al 1921, anno in cui si trasferì in Germania per non tornare mai più in Russia. L’obiettivo è quello di comprendere l’origine e lo sviluppo del codice simbolico di Kandinskij, in un viaggio affascinante tra le sue fonti visive.

Mudec – Museo delle Culture: via Tortona 56, Milano – 0254917 – www.mudec.it

15 marzo – 9 luglio 2017

Costo Biglietto: 12,00 € Intero; 10,00 € Ridotto; 8,00 € Ridotto speciale.

 

 

 

 

 
 

Milano: 4 Mostre da non Perdere Questa Primavera was last modified: febbraio 28th, 2017 by Irene
arteMilanomostre
2
Facebook Twitter Google + Pinterest

Chi Sono

Chi Sono

Irene

Sono una restauratrice con un grande amore per la moda. Appassionata di arte, design, e buona cucina, adoro viaggiare e scoprire sempre cose nuove! Pigrissima di natura, ho scoperto recentemente l'amore per la corsa.

Social

Facebook Instagram Pinterest

Categorie

  • Art and Lifestyle
  • Beauty
  • Fashion
  • Food
  • Le Mostre del Mese
  • Milano da Scoprire
  • Senza categoria
  • Travel

Pinterest

Gli Arcani Supremi (stagione 2018-2019 cTeddy bear coat #fasSally LaPointe Fall20 Home Decor Concep// i n t e r i o rBlog ironico e diverB L E U
@bonfanti1297

I miei tags

70's 2016 2017 agl shoes anti-age arredamento beauty Birmania borsalino cardigan casa Clarisonic denim shirt derma roller detox estate fall fashion flare pants home decor lingerie Maschera peel off maschera viso Milano Missha monday inspirations must-have Myanmar my travels outfit primavera primavera/estate ricette S/S 2017 S/S 2018 shopping skin care Skin care coreana sud-est asiatico tendenze torte trend vintage white pants winter

Archivi

  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Chi sono

Chi sono

Irene

Consulente di Immagine di professione, restauratrice per passione. Amo l'arte, il design, e la buona cucina, adoro viaggiare e scoprire sempre cose nuove! Pigrissima di natura, ho scoperto recentemente l'amore per la corsa.

Post Recenti

  • Tendenze Autunno Inverno 2018 2019

    24 Settembre 2018
  • Summer Mood

    30 Luglio 2018
  • Must Have Estate 2018: Il Cappello di Paglia

    24 Luglio 2018

Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Email

L'obiettivo della natura è l'uomo, l'obiettivo dell'uomo è lo stile


Inizio pagina